
GERIATRIA: visita geriatrica a Muggiò e Monza e Brianza
Presso Risana Diagnostica, eseguiamo visite specialistiche in geriatria con un geriatra esperto, che valuta in modo completo lo stato di salute degli anziani, concentrandosi su problematiche legate all’invecchiamento, come declino cognitivo, malattie croniche, fragilità fisica, problemi di mobilità e altre condizioni legate all’età. La visita geriatrica è fondamentale per monitorare la salute degli anziani e pianificare trattamenti mirati per migliorare la qualità della vita. Siamo il punto di riferimento per chi cerca una visita geriatrica a Muggiò e Monza e Brianza, offrendo un servizio attento e personalizzato per le necessità degli anziani.
Che cos’è la visita geriatrica?
La visita geriatrica valuta le condizioni di salute delle persone che hanno più di 65 anni. Il geriatra considera tutti gli ambiti della salute che cambiano con l’invecchiamento come:
- Stato di salute fisica
- Capacità mentali e cognitive
- Capacità funzionali
- Qualità della vita
A cosa serve la visita geriatrica?
Il geriatra identifica le fragilità e le malattie croniche che hanno un effetto negativo sull’autonomia delle persone. Questo serve per fare un piano di cure individuale finalizzato a prevenire i peggioramenti, evitare la disabilità e mantenere i migliori livelli possibili di qualità della vita.
Come si svolge visita geriatrica?
La prima visita geriatrica ha una durata di circa 40 minuti. Si apre con la raccolta di informazioni sulle malattie pregresse, i sintomi attuali più disturbanti, lo stile di vita, i problemi e le aspettative del paziente, anche in relazione al contesto familiare.
Alla storia seguono l’esame obiettivo generale e, quando necessario, vengono effettuati semplici test di performance motorie e cognitive.
Lo specialista formula quindi una diagnosi a “tutto tondo” e indica le terapie più adatte, farmacologiche e non. Quando necessari, vengono consigliati esami e/o ulteriori visite di approfondimento.
Sono previste norme di preparazione?
È consigliabile che il paziente abbia con sé la propria documentazione clinica e l’elenco dei farmaci che assume.