
PSICHIATRIA: visita psichiatrica a Muggiò e Monza e Brianza
Presso Risana Diagnostica, i nostri specialisti in psichiatria effettuano visite psichiatriche per diagnosticare, trattare e prevenire patologie psicologiche e stabilire un percorso terapeutico personalizzato. Le visite psichiatriche sono fondamentali per identificare e trattare efficacemente le difficoltà psicologiche che possono influenzare la qualità della vita del paziente. Se stai cercando un centro qualificato per il benessere mentale, prenota subito una visita psichiatrica presso Risana Diagnostica a Muggiò e Monza e Brianza. Il nostro team ti offrirà un approccio professionale, sicuro e personalizzato per affrontare ogni problematica psicologica.
La visita psichiatrica è una visita medica con l’obiettivo di arrivare a diagnosticare e a stabilire una strategia di cura per un malessere psichico che origina dal nostro sistema nervoso. In genere, è consigliato rivolgersi allo psichiatra per la visita psichiatrica quando si manifestano particolari sintomi e disturbi che alterano il benessere mentale (sintomi di ansia, panico, depressione, ad esempio) e che causano una compromissione della propria qualità di vita.
Come per ogni altra patologia, in presenza di sintomi e malessere psichico che impatta sulla propria quotidianità e rende difficile vivere in modo sereno, è consigliato rivolgersi ad un medico specialista per le cure necessarie.
E’ consigliata In presenza di sintomi quali:
- tensione emotiva
- ansia
- ansia che si manifesta sul corpo
- paure rispetto a fobie
- attacchi di panico
- tristezza
- depressione
- sintomi ossessivo compulsiviche limitano la qualità di vita della persona
- stressche non si riesce a gestire
- disturbi del comportamento alimentare(anoressia, bulimia)
- traumi da lutto, incidente o separazione
- dipendenze(droga, alcol, gioco d’azzardo)
- disturbi sessuali
Come si svolge la visita psichiatrica?
La visita psichiatrica prevede il colloquio con un medico specialista in psichiatra, che ha un ruolo totalmente diverso da uno psicoterapeuta. Durante la visita avviene una valutazione globale che parte dalla raccolta delle informazioni utili fornite dal paziente, ed eventualmente dai familiari, per giungere ad una corretta diagnosi. È importante anche la valutazione o la richiesta di eventuali esami che permettano un approfondimento diagnostico e una diagnosi differenziale con malattie mediche (es. tiroide) che possono manifestarsi con sintomi a carico del proprio benessere mentale.
Infine viene stabilita con il paziente una corretta strategia di cura, che può andare dal scegliere il tipo più corretto di percorso di psicoterapia e, eventualmente se necessario, una terapia farmacologica curativa.