
UROLOGIA: visita urologica a Muggiò e Monza e Brianza
La visita urologica è una consulenza specialistica dedicata alla diagnosi, cura e prevenzione delle patologie che colpiscono l’apparato urinario e gli organi riproduttivi maschili. La visita urologica è fondamentale per diagnosticare e trattare condizioni comuni come infezioni urinarie, calcoli renali, disturbi della prostata, incontinenza urinaria e ogni problematiche urologica. Inoltre, la visita è cruciale per monitorare eventuali patologie croniche come la prostatite. Presso Risana Diagnostica, i nostri esperti in urologia offrono visite urologiche complete e personalizzate per garantire una diagnosi accurata e un trattamento efficace. Prenota subito la tua visita urologica a Muggiò e Monza e Brianza e ricevi un’assistenza di alta qualità.
Che cos’è la visita urologica?
La visita urologica è una visita medica – non dolorosa e non invasiva – che viene effettuata dall’urologo, ovvero dal medico specialista nello studio e nella cura delle malattie dell’apparato urinario.
La visita urologica ha come obiettivo quello di diagnosticare, escludere o monitorare un disturbo di carattere urologico, tra cui: incontinenza infezioni e calcolosi delle vie urinarie, disturbi legati alle funzioni sessuali, neoplasie, infezioni genitali maschili e femminili, prostatiti (nell’uomo).
Come si svolge la visita urologica?
Lo specialista urologo nella prima fase della visita provvederà a raccogliere il maggior numero di informazioni sulla storia clinica e sullo stile di vita del paziente (fase denominata “anamnesi”), facendo domande circa l’alimentazione abitualmente seguita, l’eventuale vizio del fumo, l’eventuale consumo di alcol, il livello di attività fisica e di sedentarietà, la presenza di eventuali patologie a carico, altri casi in famiglia di patologie urologiche, eventuale assunzione di farmaci e, infine, sulla vita sessuale.
La seconda parte della visita presenta delle differenze in base al genere sessuale del paziente. Se il paziente è uomo, infatti, il medico procederà a un’attenta valutazione del basso addome e della zona genitale esterna. Nel corso di questa visita può anche essere effettuato il controllo della prostata mediante palpazione dal canale rettale per verificare lo stato di salute di questa ghiandola. In base alle rilevazioni effettuate nel corso della visita, lo specialista potrà richiedere l’esecuzione da parte del paziente di alcuni esami – come esami delle urine, uroflussimetria, ecografie dell’apparato urinario/genitale – per ulteriori accertamenti.
Nel caso della donna la visita urologica è del tutto simile a una visita ginecologica. Dopo aver effettuato l’anamnesi della paziente, il medico urologo procederà alla valutazione dello stato di salute dell’apparato urinario, escludendo o individuando la presenza di prolassi della vescica e/o dell’utero (condizioni spesso associate a incontinenza). Frequentemente viene richiesta l’esecuzione di un ecografia addome con o senza sonda transvaginale: meglio dunque presentarsi con la vescica piena.